Toyota ritira un’auto con più di 1,6 milioni di km: vale più del modello nuovo




Toyota ha ritirato da un cliente americano un pick-up Tundra del 2007, originale al 100% e con oltre 1 milione di miglia sull'odometro. La casa giapponese intende passare al microscopio l'auto per studiare la meccanica di questo esemplare dall'eccezionale longevità.




Al vecchio proprietario, in cambio, è stata fornita una nuova Tundra, chissà quanti chilometri riuscirà a farci.


AFFIDABILITA' E ROBUSTEZZA FUORI DAL COMUNE

 Si chiama Victor Sheppard, il fedelissimo cliente Toyota che ha contattato il costruttore quando la sua Tundra classe 2007 ha raggiunto e superato la cifra 999.999 sul suo contamiglia azzerandolo.  Impiegata per viaggi di lavoro a lungo raggio l'auto ha percorso in media 125 mila miglia l'anno (201.168 km).  La casa costruttrice ha prontamenteproposto un cambio alla pari offrendo un my 2016 del pick-up Tundra, cogliendo l'occasione di poter mettere le mani su un esemplare dalle doti eccezionali (Guarda il crash test della Toyota Tundra 2016). Nonostante abbia percorso una distanza fuori dal comune, la vettura di Sheppard infatti monta lo stesso motore e la stessa trasmissionecon la quali è stata assemblata nello stabilimento Toyota di San Antonio in Texas. Perfino la verniciatura è quella dell'epoca, secondo il suo ex proprietario la Tundra ha soltanto qualche ammaccatura, piccoli segni dell'età e del suo incredibile chilometraggio. Riguardo gli interni Sheppard ha dichiarato: "non sono i più puliti in assoluto, ma sono ancora in ottime condizioni e per niente usurati, quasi come usciti dalla fabbrica".


IL SEGRETO E' LA MANUTENZIONE SCRUPOLOSA

Ron Weimer, direttore generale della concessionaria Toyota Greg Leblanc (Houma, Lousiana) che ha ritirato la vettura ha dichiarato: " è quasi impossibile da credere che la Tundra di Sheppard sia tutta originale", aggiungendo poi "Victor è stato attento e puntuale nella manutenzione, questo è il segreto". Nel corso della sua vita la Tundra da un milione di miglia ha compiuto 117 visite in officina per i tagliandi periodici, per i cambi della cinghia di distribuzione e per i cambi di olio e filtri. Sheppard ha infatti dichiarato di essersi attenuto con estremo scrupolo alle indicazioni del costruttore riguardo la manutenzione (leggi la guida Sicurauto sulla corretta manutenzione).

ANALIZZATA FINO ALL'ULTIMO BULLONE

L'instancabile Toyota Tundra adesso diverrà oggetto di studio da parte di tecnici e ingegneri della Casa giapponese. Nonostante Toyota compia, come tutti i costruttori, dei lunghi e massacranti test di durata (leggi il test Seat da 200 mila chilometri), questo longevo esemplare offre una rara opportunità per studiare come gli organi meccanici, la trasmissione e perfino il telaio abbiano sopportato con successo un tale chilometraggio e fare tesoro dei risultati. Toyota ha fatto sapere che passeranno mesi per sezionareminuziosamente il pickup e analizzarne ogni suo componente, lo studio potrebbe fornire importanti spunti da applicare sulle prossime generazioni di auto per renderle ancora più robuste e affidabili. 
Continua a leggere l'articolo originale su leonardo.it: clicca qui.

loading...


Un saluto, alla prossima da Un cittadino qualsiasi. :-) 

Seguimi anche su Facebook o Twitter @uncittqualsiasi

Commenti

  1. Al massimo studiano come mai è durata tanto per essere sicuri che i futuri modelli non siano altrettanto longevi... purtroppo il mondo commerciale è così, diranno ah ecco se si rispettano i cicli di manutenzione durano troppo, facciamo cicli più distanti nel tempo in modo che le auto durino il giusto e poi finiscano dallo sfasciacarrozze...

    RispondiElimina

Posta un commento