[VIDEO] Tesla acquista SolarCity: Elon Musk alimenta un’intera isola con l’energia solare

Questa settimana la società Tesla di Elon Musk ha terminato l’acquisto di SolarCity per la cifra di 2,6 miliardi di dollari. Per festeggiare, la compagnia ha annunciato un grande progetto legato all’energia solare: modificare l’assetto energetico dell’intera isola di Ta’u nella Samoa americana. 



Precedentemente, l’isola si basava su generatori di corrente diesel, ma durante lo scorso anno la Tesla ha installato una micro-grid di pannelli e batterie a energia solare, che saranno presto in grado di fornire quasi il 100% dell’energia di cui i 600 residenti di Ta’u hanno bisogno.

Il progetto sembra pianificato per mostrare i potenziali benefici dell’acquisto di SolarCity, dal momento che  la micro-grid di Ta’u è costituita da 5328 pannelli solari di SolarCity e Tesla, insieme a 60 batterie Tesla Powerpack per lo stoccaggio. Tuttavia, l’acquisto di SolarCity rimane una mossa rischiosa per la Tesla, dal momento che questo acquisto include anche i miliardi di dollari di debiti dell’azienda, che è lontana dall’essere un’azienda redditizia (SolarCity spende circa 6 dollari ogni 1 che guadagna). Nonostante ciò, il CEO Elon Musk ha descritto questo acquisto come “incredibilmente ovvio” – un passaggio necessario nel suo progetto “Master Plan” per la produzione di energia pulita.


Il progetto nell’isola di Ta’u mostra i benefici di ciò. E’ stato finanziato dalle autorità di Samoa e degli Stati Uniti e la Tesla ha dichiarato che compenserà l’utilizzo da parte dell’isola di ingenti quantità di diesel e le spese che erano necessarie per la sua importazione. “Considerando il prezzo crescente del combustibile e i costi del trasporto di tali quantità in un’isola così piccola, l’impatto finanziario del progetto è sostanziale”, ha dichiarato l’azienda in un post.
La micro-grid consentità all’isola di essere completamente indipendente per tre giorni senza luce solare e la sua capacità si può ricaricare in sette ore. Le attività locali, insieme ai servizi fondamentali come l’ospedale, la stazione di polizia e i pompieri, useranno energia solare. “Questo progetto aiuterà a ridurre le emissioni di gas ad effetto serra del nostro pianeta”, ha aggiunto Keith Ahsoon, un residente dell’isola, in un post dell’azienda.



Se vivi su un’isola, tocchi con mano il riscaldamento globale. L’erosione delle spiagge e altri evidenti cambiamenti ambientali sono parte della vita quotidiana di chi abita qui. E’ un problema molto serio e speriamo che questo progetto possa fornire un buon esempio da seguire”.

(Nell’era di Trump e delle sue politiche ambientali, l’importanza di questo esempio è decisamente notevole).

Un saluto, alla prossima da Un cittadino qualsiasi. :-) 

Seguimi anche su Facebook o Twitter @uncittqualsiasi

Commenti