Video dell'intervento di Renzi a Firenze per la campagna del SI al referendum

"Italia, ti prometto che ce la metterò tutta". Matteo Renzi è ripartito da Firenze: il presidente del consiglio ha scelto la città in cui fu sindaco per iniziare la sua battaglia referendaria per il sì. Il quesito sulla riforma costituzionale infiamma i dibattiti. 

Diverse le stoccate ai Grillini. "Volevano cambiare la storia hanno cambiato la geografia, volevano cambiare l'Italia, hanno cambiato l'italiano. Hanno confuso tra loro Paesi diversi e non sanno usare il congiuntivo", le parole del premier.
Parla poi dell'ex parlamentare e scienziata di fama internazionale Ilaria Capua e dell'indagine nei suoi confronti riguardo traffici di virus. La Capua in seguito a queste indagini si dimise da Parlamentare, per poi essere completamente scagionata. Renzi ricorda questa vicenda per affermare: "Abbiamo rinunciato in Parlamento ad Ilaria Capua, per tenerci Carlo Sibilia che continua a dire che, in realtà, gli americani non sono andati sulla Luna e che è tutto un complotto."
"Non c'è niente di più esaltante della pazzia di mollare il posto sicuro e mettersi in gioco", dice Renzi che ricorda la sua battaglia che lo portò alla poltrona di sindaco. "Oggi il clima sembra tranquillo, molti dicono che 'tanto ci si fa' - continua Renzi - Ma non è vero. Questa è una riforma decisiva per i nostri figli e i nostri nipoti".



Renzi tocca diversi argomenti tra cui quello, caldissimo, dell'accoglienza dei migranti. Ma anche quello economico, a livello nazionale e europeo. Il premier annuncia poi che il G7 si farà in Sicilia. "Sarà il primo dopo le elezioni francesi. E speriamo di avere la nuova presidente degli Stati Uniti (riferendosi alla Clinton). Solo l'Italia cerca di affrontare la crisi non con lo sguardo di chi vuole costruire muri ma di chi vuole costruire i ponti. Se sono partito così alto in questo discorso è perché sento l'importanza del momento".
E prosegue: "Adesso ci giochiamo tutto. E' inutile fare tanti giri di parole. Questa partita riguarda voi. Anzi, io ho combinato un bel pasticcio all'inizio. Ero convinto che si dovesse dare un messaggio di grande coinvolgimento e ho detto cose che hanno permesso agli altri di giocarsi la lotta al Governo. Ho dovuto fare dei passi indietro sulla legge elettorale. Per me l'Italicum è la migliore legge ma ho dato la mia disponibilità a intervenire per svelenire il clima sulla riforma costituzionale. Questa riforma riguarda la riduzione del numero dei senatori, il contenimento dei costi delle istituzioni, il superamento del ping pong tra Camera e Senato".

Renzi ha poi ricordato alcuni degli ultimi provvedimenti adottati dal suo Governo. La legge sull'omicidio stradale e quella sul "Dopo di noi" per i genitori delle persone disabili. "Io continuerò ad essere presidente del Consiglio ma ho bisogno di voi. Ho bisogno che questa partita del referendum sia presa in mano da ciascuno di voi", dice Renzi
Matteo Renzi entra poi nel merito della scheda, a cui viene dedicata una specifica slide. Vengono spiegate le varie parti della scheda. Renzi respinge le accuse sulla realizzazione di una scheda truffaldina. 
Per quanto riguarda le Olimpiadi, "l'Italia ha fatto una figuraccia a livello internazionale. Non vogliono le Olimpiadi perché hanno paura che qualcuno rubi. Anziché bloccare il ladro si blocca l'evento". 
Parte quindi un brano di Jovanotti, i cui brani in questi anni ha accompagnato molte delle convention dell'attuale premier. Sulle note di "E non hai visto ancora niente" Renzi stringe le mani ai supporter che hanno preso posto dietro di lui sul palco. Poi il trasferimento a Peretola e il volo verso Israele ai funerali di Shimon Peres
Ecco a voi il video:

                                                                          
                                                                         
Un saluto, alla prossima da Un cittadino qualsiasi. :-)

Seguimi anche su Facebook o Twitter @uncittqualsiasi

Commenti