Oggi vorrei proporvi un video incentrato sulle contraddizioni della proposta 5 stelle sul dimezzamento dei stipendi parlamentari.
A tal proposito, il Presidente del Consiglio Matteo Renzi lancia la sua controproposta: perchè non pagare la stipendio ai parlamentari in percentuale delle loro presenze in Parlamento?
Infatti, prendendo un parlamentare a caso tipo Di Maio con una presenza in parlamento del 37% , si vedrebbe ridotto lo stipendio del 63%...!
Ecco il video:
Un saluto, alla prossima da Un cittadino qualsiasi. :-)
Seguimi anche su Facebook o Twitter @uncittqualsiasi
allora, tutto il pd dovrebbe non prendere più alcun stipendio. Poi dice che Di Maio prende più del suo stipendio....se non sbaglio, a Renzi non lo ha votato nessuno!!!
RispondiEliminanemmeno a gigino di maio lo ha votato nessuno. anzi no, scusami ha preso ben 189 (diconsi centottantanove) preferenze alle parlamentarie di grillo. un plebiscito.
EliminaIn realtà le cose riguardo al fondo per le PMI non stanno proprio come dice quello lì in parlamento, il fondo a cui lui fa riferimento è un altro (quello sì, contenente il miliardo di €uro, peccato che non sia destinato al microcredito):
RispondiEliminahttp://paoloparentela.blogspot.it/2015/01/il-fondo-per-il-microcredito-e-attivo.html
Non mi è chiara una cosa (o forse no) come si fa con 18 milioni di euro a creare 4000 imprese? Facendo un semplice conto matematico la media dice che sono stati erogati circa 4.500 euro ad impresa, ma qualcuno crede che con tale somma si possa aprire una attività? P.s. il Fondo per le PMI, che ha una dotazione di più di 1,5 miliardi di euro, non concede prestiti ma offre garanzie alle Banche sui prestiti che le stesse Banche autonomamente decidono di erogare attivando la garanzia dello Stato ergo se l'impresa ha problemi (tipo insoluti o altre disavventure tipiche dei giorni nostri, segnalazioni in crif etc ....) non viene considerata "bancabile" e può tranquillamente chiudere
RispondiElimina