Oggi vorrei proporvi un esilarante video che ha come protagonista il Governatore della regione Campania Vincenzo De Luca che demonizza il grillino Luigi Di Maio.
Conosciamo tutti questo politico per il suo modo di esprimersi del tutto "particolare": molto duro ed incisivo nello esprimere le proprie idee, soprattutto se deve difendersi o attaccare avversari politici chiunque essi siano; il tutto però sempre contornato da una "sottile ironia" che, legata ad una indiscutibile cultura letteraria, fa si che seguire un suo qualsiasi dibattito ti imponga di vederlo fino alla fine.
Adesso prendetevi 9 minuti di tempo e godetevi la distruzione totale del candidato premier del Movimento 5 stelle, vi assicuro che ne varrà la pena.
Un saluto, alla prossima da Un cittadino qualsiasi. :-)
Forse l'amico Fritz non sa cosa è e quale è l'attività di un webmaster non sono un m5s ma non sono per mia fortuna neanche un aderente al Partito Democratico....Cristiano, come molti se non tutti i giovani napoletani ha fatto vari lavori per tirare avanti non so lui se era in grado di farli !!
RispondiEliminaL'amico fritz ha cambiato una città come Salerno rendendola una delle più belle della campania ha inoltre STRAVINTO...La prossima volta PRESENTATEVI ANCHE IN CAMPANIA dove le televendite attaccano poco...
EliminaIl disfacimento politico culturale e principalmente istituzionale nel Paese Italia, è avvenuto sin da primi anni settante del secolo passato. Si è consolidato nel periodo funesto di "mani sporche" nel 1992-4, dove la casta della Magistratura italiana, ha preso la forza politica del nostro Paese. Conseguentemente è nato il partito liberale(a parole) di "Forza Italia" fondato dall'imprenditore "Berlusconi"(politicamente inesistente), sconfiggendo a sorpresa il battaglione politico "PDS"(solo loro erano rimasti senza macchia per le Procure italiane). Dopo la polvere politica delle elezioni nel 1994, i vecchi comunisti del partito sinistrorso sconfitto, pur di buttare giù dalla posizione Istituzionale "il Cavaliere", che i poveretti cittadini italiani "indefessi" avevano eletto come loro rappresentante, hanno usato tutte le caste "giudiziarie, giornalistiche, televisive, scolastiche e principalmente sindacali, invece di abbattere "il berlusconismo", hanno distrutto la società italiana nelle proprie istituzioni nelle propria cultura nella economia internazionale e principalmente hanno fatto nascere il M5S specchio reale della distruzione culturale-politica italiana.
RispondiEliminaSono d'accordo con lo sconosciuto che mi precede. Vorrei aggiungere: "Quanti politici italiani hanno lavorato veramente". E lo stesso De Luca oltre a fare il Sindacalista che lavoro ha fatto? Io so che lui andava dai lavoratori per dire che dovevano avere, avere, avere e lottare contro la Classe Dirigente dell'Epoca. Mentre oggi, che fa il Governatore, vorrebbe frustare gli stessi lavoratori da lui istruiti e catechizzati. Certo che grazie ai Sindacati, i politici di sinistra e tutti gli altri "fiancheggiatori" oggi siamo in queste pessime condizioni e, guarda caso, con i governi di sinistra, il lavoratore sta diventando sempre più povero mentre i governanti ed i dirigenti (messi dagli stessi governanti) stanno diventando sempre più ricchi. Praticamente quello che è successo in Russia, in Cina ed in tutte le Nazioni dove la Sinistra la fa da padrona.
RispondiEliminaSì certo, ma quel cretinetto a 5 Stelle è fuori corso da una vita. E va disquisendo di riforma costituzionale. Il M5S ha sdoganato i peggiori falliti frustrati, il peggio del peggio.
RispondiEliminaahahhahaha,indagato più volte ancora parla a vanvera questo qui......
RispondiEliminaIndagato e pure assolto. Mentre i cretini a cinque stelle rimangono tali in qualsiasi situazione e più andiamo avanti più lo dimostrano.
Eliminapresidente invece di occuparsi di scredittare persone che poco interessanoforse non ha tutti visto che anno il consenso del 25% degli italiani occupiamoci dei lavoratori dei servizi pulizie che operano nella Regione Campania che dopo avervi votato si trovano tutti in mezzo ad una strada. in quanto già lavoratori precari nelle strutture ma oggi stanno facendo i conti con tagli ai servizi e si ritroveranno con un salario di 400 euro al mese , colpa della gara in detta 2016 che prevede un taglio del 20% con criteri di gara camuffati : cioè anche avendo bandite le gare a maggior ribasso. questa e una gara a offerta più vantaggiosa con criterio di 40 punti x il progetto e 60 per l'offerta economica quindi fatto la legge trovato l'inganno la prego di intervenire su questo argomento e bloccare questo massacro sociale che porterebbe quasi 200 famiglie che operano nelle strutture regionali alla fame e dignità umana
RispondiEliminamonologo strato di uomo arrivato.....costretto in un angolo ad ascoltare se stesso.
RispondiEliminaSembri chiaucescu che si affaccia al terrazzo per l'ultima volta fischiato dal suo popolo che di lì a poco l'avrebbe giustiziato nella pubblica piazza, stessa fine politica che mi auguro tu faccia al più presto.
RispondiEliminapenso da cattolico che prima di criticare qualcuno bisogna guardare se stessi ma in italia siamo bravi solo a parlar male degli altri, comunque un bel monologo prima della fucilazione.
RispondiElimina