Devo proprio ammetterlo: gli esponenti e seguaci del
movimento 5 stelle non finiranno mai di stupirmi…
Sono talmente presi dall’accontentare la pancia affamata di bufale e gomblotti della kasta del loro elettorato, da inventarsi, nel giro di una settimana, finti
reportage con note testate giornalistiche, improbabili test sulla sicurezza a
Bruxelles e palesi fotomontaggi di personaggi famosi che dovrebbero tifare per
loro.
-Il primo è il caso di Ilaria Morghen, portavoce di Ferrara
del m5s, che, cavalcando l’onda del si al referendum sulle trivelle, si è
letteralmente inventata di essere stata contattata da un fotografo del National
Geographic, che le avrebbe chiesto
di essere accompagnato da lei in un tour sulla devastazione ambientale del nostro territorio. Il tutto con tanto di selfie che mostra alle spalle il fantomatico fotoreporter che scatta fotografie al paesaggio.
di essere accompagnato da lei in un tour sulla devastazione ambientale del nostro territorio. Il tutto con tanto di selfie che mostra alle spalle il fantomatico fotoreporter che scatta fotografie al paesaggio.
Sfortunatamente per lei il direttore del National Geographic
Italia, Marco Cattaneo, ha letto il post smentendo categoricamente che ci sia
mai stato un interesse da parte loro su un servizio del genere, né tantomeno la
richiesta a lei di accompagnare un loro fotoreporter per documentarlo.
La signora Morghen, presa dal panico, ha subito cancellato
il post e chiuso per 2 giorni il profilo facebook, nel frattempo inondato di
critiche e sfottò per questo epic fail. Alla riapertura del suo profilo si è
poi affrettata a chiedere scusa dell’errore invocando (da perfetta grillina) il
solito Gomblotto e la strumentalizzazione
politica nei suoi confronti.
Simpatica è anche la testimonianza di un cittadino che ha
dichiarato di riconoscere nel fantomatico fotografo il figlio del panettiere di
città, giurando che la signora Morghen lo conoscesse benissimo.
-Il secondo caso riguarda l’eurodeputata grillina Tiziana
Ciprini, che ha pensato bene di effettuare un improbabile test sulla sicurezza
e l’efficienza della polizia belga qualche ora dopo gli attentati a Bruxelles, in
piena emergenza terroristica.
Questo test sulla sicurezza (comprovato e certificato, forse,
dalla ditta Casaleggio ed associati…chissà) prevedeva di abbandonare due
valigie su un qualunque marciapiede della città per un paio di minuti e di
verificare, in questo piccolo lasso di tempo, l’arrivo di polizia, gendarmerie,
fbi, cia e l’intera Guardia Nazionale mondiale che avrebbero dovuto accertarsi
che non si trattasse di una bomba. Chi arrivava prima tra i suddetti reparti,
aveva poi il privilegio di ringraziare e premiare la deputata grillina col
premio “mentecatta dell’anno”.
Purtroppo in quella manciata di minuti non è arrivato
nessuno. Dunque la Ciprini non ha potuto far altro che postare il
video/denuncia su facebook, facendo notare che, non solo nessuno ha “cagato di
pezzo” la sua valigia, ma non si sono nemmeno scomodati a controllare ogni
singola busta di immondizia che si intravedeva sullo sfondo del video…. Questa
polizia belga non vale proprio niente.
-Il terzo caso trattasi di un fotomontaggio creato, forse,
da un attivista che gestisce la pagina facebook “Noi sosteniamo il M5S”. Pur di
convincere la gente che anche i personaggi pubblici sostengono il partito di
Grillo, ha pensato bene di ritoccare al Photoshop un post pubblicato su
facebook da Ficarra e Picone. I due comici si erano fotografati con un
cartellone con su scritto l’ashtag “#iononhopauradisalvini”, per protesta
contro il politico leghista riguardo al suo sciacallaggio sugli attentati di
Bruxelles.

Questo artista mancato del Photoshop, in modo molto
maldestro, ha cambiato l’hashtag del cartellone con la scritta “#Noi votiamo il
m5s”.

Naturalmente i più attenti se ne sono accorti, criticando duramente il
plagio. Interessante è anche leggere i commenti dei grillini più fedeli che
prendono ciecamente per buono il post plagiato, apprezzando i due comici con
frasi del tipo: “lo sapevo io che in fondo erano due tipi intelligenti”.
Insomma… che dire? I protagonisti di questo mio articolo
sono: una deputata, una portavoce e un attivista anonimo creatore di un gruppo.
Cioè tutta la rappresentanza della galassia del m5s, un partito i cui protagonisti
e non, mi chiedo, finiranno mai di stupirci?
Un saluto, alla prossima da Un cittadino qualsiasi. :-)
Seguimi anche su Facebook o Twitter (@uncittqualsiasi)
essendo uno sfegatato tifoso del PD vorrei vederti alle prese con la coerenza e la simpatia anche dei miei beniamini, ti prego dai fai uno sforzo... non è difficile
RispondiEliminaForse un giorno lo farà.... Quando anxhe il PD si autodefinirà il partito dell'onestà e si dirà che i suoi elettori sono "geneticamente onosti" ;-)
Eliminati sei scordato la foto della marea nera fatta passare per incindente insabbiato dell'attività estrattiva in Italia e la piazza gremita di sanculotti a Napoli..
RispondiEliminahttp://www.uncittadinoqualsiasi.it/2016/04/quella-piazza-dei-santi-di-grillo.html
Elimina��