Perché alcuni peti puzzano e altri invece no? Cibo e flatulenze: cosa produce cattivi odori

Cibo e intestino sono strettamente collegati e soprattutto sono collegati ai peti. Perché alcuni puzzano più di altri? La risposta, assolutamente scientifica, è del gastroenterologo americano Myron Brand


"Di per sé il forte odore non è negativo – riporta il sito Dissapore - e dipende dal lavoro dei batteri intestinali. Il cattivo odore può  significare soltanto che i carboidrati assunti sono stati mal digeriti, in questo caso è un odore di fermentato".
Soprattutto, i cibi sani producono gli odori peggiori.  I cibi ricchi di fibre infatti, come broccoli, cavoletti di Bruxelles o quinoa, aumentano la quantità di batteri intestinali, causando un aumento del gas intestinale. Poi ci sono gli alimenti ad alto contenuto di zolfo, come cane rossa, latte o proteine vegetali. Questi cibi proteici producono gas solforoso, che rende letali le puzzette. "I gas – continua Brand – cioè anidride carbonica, idrogeno o metano, sono il prodotto finale della fermentazione nel nostro tratto intestinale e dipendono tutti dai batteri intestinali". E ancora: "Alcune persone producono metano, altre solfuri di idrogeno, il gas che dà l'odore di uovo marcio".


Per limitare la puzza dei peti si potrebbe seguire una dieta a basso contenuto di carboidrati, soprattutto quelli che tendono a fermentare nell'intestino e a produrre gas dall'odore sgradevole, oppure seguire una dieta che elimina cibi come cipolle o asparagi, adatta a persone con gravi problemi gastrointestinali, la dieta Fodmap composta da alimenti a basso tasso di fermentazione e priva di carboidrati poco assimilabili dall'intestino, responsabili dell’eccessiva produzione di gas che può portare a meteorismo, colon irritabile e gonfiore addominale.  
In ogni caso dobbiamo arrenderci al fatto che gli odori dei peti non saranno debellabili: "Una persona normale e sana emette dalle 10 alle 20 puzzette al giorno. E' una cosa normalissima”.

loading...
Un saluto, alla prossima da Un cittadino qualsiasi. :-)

Seguimi anche su Facebook o Twitter @uncittqualsiasi

Commenti