La siderurgia è l'ossatura dell'economia, anche se molte volte è dimenticata nell'era del capitalismo immateriale.
Ci sono intere comunità che vivono al ritmo delle grandi fabbriche, che danno da lavorare a 30mila persone. Il percorso per raccontare questo mondo sospeso tra arretratezza e punte di eccellenza tecnologica parte dall'Ilva di Taranto, per passare da Cremona (Arvedi), Piombino (Lucchini) e finire a Terni (Thyssen).
Ecco il video:
Seguimi anche su Facebook o Twitter @uncittqualsiasi
Commenti
Posta un commento