La bufala 5 stelle sul presunto reddito di cittadinanza approvato a Ragusa (con video)

Il ‘reddito di cittadinanza’ a Ragusa è una bufala da un milione di ‘mi piace’…..

Per Territorio Ragusa quella del reddito di cittadinanza è solo una trovata per riproporre norme vecchie di anni, il tradizionale sussidio per gli indigenti con il nome cambiato, come chiamare la ruota ‘girogomma’.


Ad affermarlo sono il direttivo ed il gruppo consiliare di Partecipiamo, che così proseguono:
Con la deliberazione 1805/2016 del Comune di Ragusa non viene istituito alcun ‘reddito di cittadinanza’. E’ una delibera sulla quale nutriamo seri dubbi di legittimità e fa riferimento, integrante ed in premessa, al ‘sostegno di Inclusione attiva (Sia)’ e nella parte motiva della deliberazione stessa recita ‘che per la sua realizzazione’, riferito al Sia, ‘si adotteranno metodi e tecniche dello sportello di mediazione familiare’.
Il reddito di cittadinanza ha caratteristiche molto diverse, una natura ‘universalistica’ e la competenza non attiene ai Comuni.  L’intera delibera è composta da, disarmanti, inesattezze ed appare dettata da una sola esigenza  che è quella degli amministratori di fare campagna elettorale, affermazione dimostrata dai fatti ! si è inserita la dizione ‘reddito di cittadinanza’ solo nell’oggetto e non nella parte dispositiva e alla delibera è seguita, secondo preciso copione, una conferenza stampa condotta dal Sindaco immediatamente inserita sul portale nazionale : http://www.beppegrillo.it/m/2016/10/attivato il reddito di cittadinanza a ragusa 5 stelle.html .


Dalla conferenza stampa e sul blog di Grillo leggiamo che  prima dell’amministrazione a 5 stelle venivano dati  i ‘sussidi tout court’ ed anche questo non è vero perché è da oltre 10 anni che grazie ad un innovativo regolamento del Consiglio Comunale degli inizi del 2007 che, anticipò provvedimenti normativi che sarebbero poi stati adottati, si introdusse  ‘ il sostegno economico di inserimento sociale’, i ‘servizi di accompagnamento al lavoro (Sal)’, le ‘borse lavoro’, i ‘tirocini formativi’, il ‘servizio civico’ quel ‘servizio civico’  che nel blog si spaccia come ‘assegno civico’ ‘targato M5S’ ma che al Comune di Ragusa era già attivo 10 anni fa.
I 49.000 euro del Comune di Ragusa diventano notizia nazionale per la campagna elettorale dei 5 stelle  che nel loro blog non scrivono delle contestazioni che hanno fatto al governatore della Puglia Emiliano  che per  il ‘reddito di dignità’ ha stanziato 350 milioni di euro e per una platea di decina di migliaia di persone in stato di disagio economico.
Il risultato, inquietante, di tale rappresentazione della realtà rovesciata è che dopo solo poche ore  quasi un milione di   persone ha messo ‘mi piace’ sul fantomatico ‘reddito di cittadinanza’ a Ragusa.
Era sicuramente ciò che volevano i 5 stelle ma è altra cosa rispetto al reale ‘reddito di cittadinanza’ e rispetto alla verità dei fatti !
Il Gruppo Consiliare ha provveduto a presentare apposito atto ispettivo.

Un saluto, alla prossima da Un cittadino qualsiasi. :-) 

Seguimi anche su Facebook o Twitter @uncittqualsiasi

Commenti