Un’importante novità sulla
gestione delle news è in arrivo sul noto
social network: è stato
annunciato che a breve sarà disponibile una nuova opzione offerta agli utenti.
Sarà data loro la
possibilità, oltre che di segnalare un contenuto sgradito, di segnalare notizie
false. A mano a mano che tali segnalazioni aumenteranno da parte degli utenti, un
nuovo algoritmo darà meno visibilità al sito in questione. Inoltre, nella
parte superiore del post, sarà evidenziata la scritta “secondo molte persone su
Facebook questa notizia contiene informazioni false “.
Finalmente anche Mark Zuckerberg,
fondatore del social network che ha cambiato radicalmente la nostra società
moderna, si è reso conto che la sua creatura stava aumentando la percentuale di
diffusione della nuova piaga culturale di questo millennio: l’analfabetismo
funzionale.
Gente che, senza un minimo
di capacità valutative di riconoscere le bufale dalla realtà, abbocca a
trappole acchiappa-click che diffondono condividendo questi contenuti a macchia
d’olio.
La cosa ancor più inquietante è che sul web, anche
se sono state smentite, le bufale non vengono disinnescate: continuano a
girare, a essere condivise come verità, anche per lunghi periodi di tempo, quindi, una volta
che la notizia inventata o manipolata è diffusa il danno è fatto.
Con questa filosofia di propaganda politica e marketing, i nuovi
leader politici della rete hanno utilizzato queste nuove tattiche per “sputtanare”
gli avversari politici o dissidenti interni, promuovere il proprio
partito e arricchirsi in maniera smisurata col click banking.
Infatti questi siti tipo TzeTze sono risultati un
mezzo formidabile per orientare l’opinione pubblica – almeno quella connessa –
e per trasformare bufale e ricostruzioni parziali, in “prove” e argomentazioni
per tutti coloro che guardano con simpatia ai 5 Stelle. Per gli analfabeti
funzionali le bufale sono virali quanto le Breaking news e grazie alla
disattenzione generale continuano a girare e a essere condivise anche quando
sono state ampiamente smentite.
Quindi siamo alla fine, o
almeno, allo sgonfiamento parziale, di questi siti-bufale? Non vedremo più notizie
su scie chimiche o come combattere il tumore con acqua e limone?
Vedremo…. Anche se io non
ci metterei la mano sul fuoco, perché questi geni della rete che gestiscono
questi siti ne sanno una in più del diavolo. È probabile che saranno capaci di
rigirare la frittata a loro favore dicendo che i poteri forti li vogliono
mettere a tacere. Voi pensate che gli analfabeti funzionari abboccheranno? Mah… Chissà.
Se ti è piaciuto l'articolo metti Mi Piace qui in basso, facciamo vedere a questi montati grillini in quanti siamo! ;-)
Se ti è piaciuto l'articolo metti Mi Piace qui in basso, facciamo vedere a questi montati grillini in quanti siamo! ;-)
Un saluto, alla prossima da Un cittadino qualsiasi. :-)
Seguimi anche su Facebook o Twitter @uncittqualsiasi
(cit) Hanno utilizzato queste nuove tattiche per “sputtanare” gli avversari politici...
RispondiEliminaEsattamente come fai tu con questo contenuto, o sbaglio?
L'errore più frequente che fanno le persone sveglie è quello di pensare che tutti gli altri dormano.
Vorrei chiedere, visto che il web è ormai il principale mezzo di comunicazione/propaganda di maggioranza e opposizione, come mai l'unico riferimento è proprio ai 5S?
Non sapete più cosa inventarvi eh?
Rassegnatevi, la rivoluzione gentile sta arrivando.
TzeTze e la sua "rivoluzione gentile": pseudo giornalismo "indipendente" fatto di DISINFORMAZIONE e presa per i fondelli. Mah.... contenti voi
EliminaTzeTze e la sua "rivoluzione gentile": pseudo giornalismo "indipendente" fatto di DISINFORMAZIONE e presa per i fondelli. Mah.... contenti voi
EliminaCaro Anomimo, se si parla di m5s evidentemente è perché quando su fb ti ritrovi davanti a bufale, notizie inventate, diffamazioni e cosette del genere nel 99,99% dei casi hai a che fare con siti o gruppi che riportano, direttamente od indirettamente, al m5s...
Eliminail m5s è da sempre basato su bufale e notizie false che finchè eran battute di grillo agli spettacoli facevano anche ridere ma la realtà è un'altra. sullo stesso blog di grillo spesso son venute fuori idiozie e leggende metropolitane imbarazzanti che hanno ipnotizzato ovviamente i gruppi di persone più vulnerabili cioè quelli per esempio con poca istruzione e lo si denota dai frequentissimi strafalcioni ortografici e dal fatto che molte bufale per smentirle basta un minimo di conoscenza di certi argomenti. e inoltre queste piaghe sociali hanno colpito anche gli anziani talvolta non avvezzi all'uso dell'internet e facilmente impressionabili da articoli e foto shock che poi di shock non hanno niente, invitando al click e al condividi compulsivo. fra una decina d'anni quando tutto si sarà normalizzato, del 5stecche non rimarrà niente e vi vergognerete di averlo votato che quasi quasi voterete pd per cercare di rifarvi. allora si che saremo fritti.
RispondiElimina