Tutte le incoerenze del m5s in 10 punti

Che il partito 5 stelle non sia un campione di coerenza nello scenario politico italiano forse lo sapevamo già, ma gli avvenimenti degli ultimi mesi dovrebbero convincere anche i grillini più cocciuti.

Infatti il partito del grillo parlante perde colpi e percentuali nei sondaggi giorno dopo giorno. Diminuisce il consenso nei sondaggi ed automaticamente aumenta le presenze in tv.

Oggi vorrei riassumere in 10 punti le incoerenze di questo partito:

  1) “Che schifo la televisione” Un  partito che è nato sulla rete, snobbando la tv e i talk-show televisivi, che ha espulso nei suoi primi mesi in parlamento una decina tra senatori e deputati che si sono “permessi” di andare in televisione.
Adesso, invece, te li ritrovi in qualunque trasmissione televisiva di dibattito politico e non. Hanno quasi monopolizzato La7 (diventato canale quasi ufficiale pentastellato), La Gabbia, Piazzapulita, Omnibus, che  oramai sono cosa loro. Proprio la scorsa settimana abbiamo visto un Di Battista protagonista ad Otto e Mezzo; dopo 20 minuti lo stesso era a Piazzapulita in un duetto con Giggino Di Maio. Anche la Rai a Ballarò, Porta A Porta, rete 4. Dappertutto…


  2) Il partito del “geneticamente onesto”.  Senti esponenti del movimento  esporre improbabili concetti tipo chi fa parte del m5s è onesto a prescindere, perché loro fanno firmare
un fantomatico modulo di “autocertificazione di onestà”. Mah…. Cosa commentare… Poi però ti ritrovi i casi di Quarto, un consigliere che ruba orologi negli armadietti della palestra ed assessori indagati dalla magistratura.


   3) “Il nostro non è un paese democratico e libero”. Parlano di libertà del cittadino, di democrazia e libertà di espressione dei giornalisti. Poi elogiano Putin, un dittatore che passerà alla storia come super democratico e che lascia piena libertà di parola a giornalisti ed oppositori politici. Infatti dà loro la possibilità di esporre le proprie idee direttamente al Creatore.


  4) “Gli altri partiti politici prendono in giro i cittadini, mentono”. Peccato che poi loro usano le notizie bufala per alimentare la rabbia e l’indignazione dei propri elettori.  Collezionano Epic Fail (leggi anche tutti gli epic fail by m5s) uno dopo l’altro cercando di aumentare consenso. Per fortuna poi, prontamente smascherati (ma questo ad un votante grillino medio non interessa)



   5) “Noi siamo i poveri della politica, lo facciamo per passione e non ci guadagnamo niente”. Peccato che se prendiamo solo come esempio la dichiarazione dei redditi di Di Battista si vede subito che è passato da un reddito di poco più di 3000€ nel 2012, a 108.000 attuali.


  6) L’utopia del “decide la rete”. Dicono che il popolo della rete è sovrano e loro si muovono in base alle richieste dei cittadini. Peccato che consultano i cittadini della rete solo in caso di richiesta di espulsioni di esponenti non in linea col pensiero dei Guru mentre per decisioni veramente importanti del parere dei cittadini ne fanno comodamente a meno. Vedete il solo caso del direttorio sulla successione di Casaleggio.



  7) “Come candidati a Roma vogliamo persone che non abbiano un passato politico”. Peccato che la candidata sindaco Virginia Raggi abbia lavorato nello studio di Previti.

  8) “Per noi un esponente politico indagato con un avviso di garanzia deve dimettersi subito!” Questo però vale solo per gli altri partiti: infatti il braccio destro del sindaco grillino di Livorno, nonché assessore al bilancio, Gianni Lemetti, è stato colpito da avviso di garanzia per la gestione dei rifiuti nel comune Livornese; però in questo caso i grillini tacciono e sono garantisti.


   9) “Contro le trivellazioni in mare, viva le rinnovabili”. Poi sono i primi che si mettono contro alla realizzazione di impianti fotovoltaici o eolici, perché, a detta loro, rovinano il paesaggio.

 10) "Politica piena di pregiudicati e indagati". Il loro leader e fondatore è un pregiudicato condannato per omicidio colposo….. e con questa chiudo.

Un saluto, alla prossima da Un cittadino qualsiasi. :-)

Seguimi anche su Facebook o Twitter  @uncittqualsiasi.

Commenti

  1. Direi che bisognerebbe essere un pò più segugi e trovare qualcosa di schiacciante e meno discutibile altrimenti si finisce per essere additati come pseudopettegoli. Direi che con queste notizie si sfiora la qualità populista bombardante m5s style. mi piacerebbe leggere equazioni più incisive . L'analisi c'è ma deve arrivare meglio

    RispondiElimina
  2. 1) Che schifo la televisione: ci sono andati quando si è visto che gli avversari sparavano balle a tutto spiano. Sono andati per difendersi e fare corretta informazione. Potrei elencarvi decine di casi in cui esponenti di altri schieramenti affermavano il falso con estrema nonchalance.

    2) Geneticamente onesto: se hai la fedina penale sporca non ci entri. PUNTO. Ecco cosa significa geneticamente onesto. Lo capirebbe anche un bambino, evidentemente il vostro QI non arriva neanche a quello.

    3) Falso. Elogiano al massimo il non piegarsi alla finanza europeista.

    4) Again, potrei farvi una lista di promesse non mantenute e falsi ideologici degli altri schieramenti. Se il Mov fa strafalcioni, con gli altri si parla di denaro sonante sottratto.

    5) La dichiarazione dei redditi viene fatta al netto di ciò che entra, non di ciò che rimane. I soldi restituiti sono andati nel fondo per la piccola e media impresa che è aperto presso il ministero dello sviluppo, ergo è tutto verificabile.

    6) La successione di Casaleggio a cosa? Alla direzione dell'azienda SUA? Inoltre, devo ricordarvi le numerose partecipazioni, ad esempio l'abolizione del reato di clandestinità?

    7) Cosa c'entra il praticantato in uno studio che faceva consulenza legale per quello di Previti (e non lo studio di Previti) con l'attività politica? Ancora una volta, il QI che scende sotto i piedi. Oppure è malafede, scegliete voi.

    8) Solo qui si è fatto un leggero passo falso, ma la sostanza non cambia: una cosa è ricevere un avviso di garanzia ed essere beccato a cancellare file dal pc (esempio del sindaco di Lodi), un'altra è riceverlo per abuso d'ufficio per aver usato la propria posizione per salvare dei lavoratori (caso Livorno). Nel caso si verrà chiamati in giudizio, comunque, si dimetteranno. Informazioni che hanno riferito in continuazione, ma avete i filtri alle orecchie, probabilmente.

    9) Forse vi riferite al caso Campania. C'erano motivi profondi di distruzione del paesaggio per quella specifica area, e all'unanimità in consiglio si decise di non proseguire. Questo punto lo riprese Di Battista di fronte a Fiano, zittendo quest'ultimo.

    10) Sapete cosa significa omicidio colposo? E soprattutto, siede in parlamento a legiferare? Ha fondato un movimento e ci sono entrate persone oneste e competenti. Un po' come dire che io non posso fare l'ingegnere perché mio padre ha la terza media.

    Provate ora a dire tutte le cose nuove, uniche, innovative e positive, a cominciare dai rimborsi elettorali RIFIUTATI, e ricordatevi dello sfascio della politica a cui assistiamo oggi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. 1) Che schifo la televisione: ci sono andati quando si è visto che gli avversari sparavano balle a tutto spiano. Sono andati per difendersi e fare corretta informazione. Potrei elencarvi decine di casi in cui esponenti di altri schieramenti affermavano il falso con estrema nonchalance.

      La tua risposta è persino più infantile del testo citato. Se in televisione non ci vai perché a detta tua non è uno strumento necessario, non ci vai e basta. Invece i pentastellati hanno OCCUPATO tutte le trasmissioni di tutti i palinsesti, cosa di berlusconiana memoria...Ops.

      Elimina
  3. Più che un cittadino qualunque mi sembri un coglione qualunquista, vista la strumentalità e faziosità con cui argomenti. Sei quasi infantile

    RispondiElimina
  4. OGNUNO IL SUO, C'E CHI CREDE FERMAMENTE NEL MOVIMENTO, E CHI NO!! MA RITENGO COLORO CHE NN CREDONO NEL MOVIMENTO INDIVIDUI CON UN "QI" ELEVATISSIMO!!! CARI SALUTI

    RispondiElimina

Posta un commento